Marco Marini
INIZIO IN SALITA – Agosto di fuoco per la formazione di Simone Inzaghi che inizierà il suo cammino a Bergamo, contro l’Atalanta. Sebbene sia una formazione che punta alla salvezza, o forse proprio per questo motivo, la prima giornata non si prospetta affatto facile così come anche la seconda. All’Olimpico, infatti, arriverà la Juventus, campione d’Italia.
DAL CHIEVO AL SASSUOLO – Dalla terza in poi, inizierà un cammino un po’ più agevole visti gli impegni, ovviamente da non sottovalutare, contro il ChievoVerona, che l’anno passato sconfisse i biancocelesti al Bentegodi con un netto 4-0 per poi proseguire contro il Pescara, prima del match di S. Siro contro il Milan, alla quinta giornata. Si proseguirà, poi, con Empoli, Udinese, Bologna, Torino, la neo promossa Cagliari, ed il Sassuolo. Tutte partite in cui la Lazio dovrà fare più punti possibili.
FINALE DIFFICILE – L’ultima parte di campionato, invece, è caratterizzata dai big match. Alla dodicesima ci sarà il Napoli di Sarri, tre settimane dopo il derby contro la Roma. Prima della chiusura, gli ultimi due match rilevanti saranno contro la Fiorentina all’Olimpico e contro l’Inter a San Siro. Per quanto concerne l’ultima giornata, contro il Crotone, l’8 gennaio l’andata sarà a Roma, mentre per il ritorno, a maggio, la Lazio sarà attesa fuori casa, in Calabria.