Fantacalcio: top e flop della giornata

Posted By on Set 13, 2016 | 0 comments


Massimo Fabi

Trascorso il Monday Night, per la rubrica Fantacalcio procediamo all’analisi dei migliori e peggiori della terza giornata di campionato.

PORTIERI: TOP.La prima vittoria italiana di Frank De Boer arriva a Pescara all’ultimo respiro: nell’1-2 in rimonta dei nerazzurri, c’è però moltissimo di Handanovic provvidenziale in più occasioni nell’evitare il raddoppio della formazione di Oddo (7.5 Gazzetta, 8 del Corriere dello Sport). Colpaccio dell’Udinese che a San Siro beffa un Milan opaco: salvato dalla traversa sul gran tiro di Sosa, per il resto Karnezis non è mai chiamato agli straordinari (6). Prato del Marassi impraticabile a seguito del diluvio avvenuto nel corso del primo tempo tra grifoni e Fiorentina: scatta il 6 politico, non male per chi si sia affidato a Perin eTatarusanu. Napoli in gran scioltezza al Barbera rifilando tre schiaffi ai rosanero: novanta minuti pressoché da spettatore per Pepe Reina (6). /FLOP. Palermo-Napoli a tratti non è sembrata neanche una partita di A: evidente papera di Posavec sulla rasoiata vincente di Callejon (4.5/5). Pranzo indigesto per Storari a Bologna (4.5/4): beffato dalla punizione non irresistibile di Verdi, espulso per intervento scomposto fuori area ai danni di Krejci. Debutto negativo di Hart
nel Torino, rovinando a Bergamo il vantaggio iniziale granata (5): incomprensibile l’uscita avventurosa in occasione del pari della Dea.

DIFENSORI: TOP. Masiello ringrazia Hart e trova con un destro al volo la porta spalancata (7). Sagra di gol e assist inaspettati nel posticipo del lunedì tra Empoli-Crotone, dove il pari firmato Sampirisi di spizzata varrà solo per la prima emozione personale nella massima serie: nel 2 a 1 per gli azzurri di Martusciello magico è il sinistro di Pasqual (7.5 Corriere) nel consentire le incornate dei centrali Bellusci e Costa. Il Cagliari perde al Dall’Ara, ma scopre una risorsa di valore sui calci da fermo: la rete della bandiera è siglata da Bruno Alves autore di una gran punizione dai trenta metri. Equilibrio totale nel soleggiato pomeriggio del Bentegodi: Chievo avanti con lo stacco di Gamberini (7), ma sempre dal tiro dalla bandierina la Lazio riuscirà presto a rimediare tramite la prima e meritata gioia italiana del bravo De Vrij (7). La Juventus può contare su Benatia (7), alternativa di lusso alla BBC, mentre gli esterni Lichtsteiner e Alex Sandro (7) sono due rullo compressori. Incoraggiante la prova dello svizzero, imbeccando Pjanic per il tris di casa e negando a Politano un gol praticamente fatto (6.5/7). Dopo aver dominato nei primi 45’, il Napoli sblocca la gara del Barbera con un cross basso di Ghoulam (6.5/7) ben capitalizzato da Hamsik. A Bologna, Borriello e Sau fermati dalla diga Gastaldello (7 della rosea). Rimpiazzante P.Cannavaro, Antei soffre la potenza offensiva bianconera ma si guadagna la soddisfazione di un gol allo Stadium: non è da tutti./ FLOP. Gravi amnesie diJuan Jesus, in netto ritardo sulla prodezza alla Van Basten di Muriel e distratto sulla rete a due passi di Quagliarella: limiti storici del brasiliano che riceve un 4 dalla Gazzetta. Stessa punizione del Corriere perGyomber, ammonito dopo 20’ e il cui vuoto allo scadere favorisce il colpo del ko del cecchino Icardi. Male in marcatura su Perica, la deviazione di Abate gela sia Donnarumma che Montella (5). Disastro Aleesami
(4.5): il terzino norvegese è sovrastato da Callejon.

CENTROCAMPISTI: TOP. Non ci poteva essere miglior esordio nella Juve per Miralem Pjanic, duettando bene con Dybala e mettendo a segno di ribattuta il primi sigillo in bianconero (7.5). Pur non entrando nel tabellino dei marcatori, Khedira (7) conferma l’ottimo rendimento in fase offensiva con l’appoggio di testa utile per il secondo lampo di Higuain. A Milano, molto preciso il traversone da destra diBadu per il piatto vincente di Perica (6.5/7). Con una incursione letale delle sue, Hamsik supera Maradona nella classifica dei marcatori partenopei arrivando a quota 82 (6.5/7.5). Farà strada questo Kessie (7/7.5): qualità e personalità, spiazzando Hart sul penalty che fa volare la Dea. Pur perdendo qualche pallone, Banegainsegna calcio all’Adriatico: scientifico il pallone per l’inzuccata di Icardi. Il Bologna dimentica Giaccherini e sorride con Verdi e Krejci: decisivo il talento del ceco, costringendo al rosso Storari e imbeccando il giovane Di Francesco nell’area piccola dopo aver bruciato Padoin. Perotti non brilla, ma un tempo può bastare per l’ennesimo bonus: delizioso il tocco per la rete inusuale di testa da parte di Salah. Positiva la prima dall’inizio di Zielinski, innescante la doppietta di Callejon. Assist dalla bandierina ad opera di Birsaper il Chievo./ FLOP. Nainggolan stranamente sottotono: insicuro e poco lucido nelle scelte (5.5/5). Pomeriggio grigio per Bonaventura, e la fase offensiva rossonera ne risente malamente (5.5/5). Duncan in grande affanno dinanzi la forza e qualità nel palleggio bianconeri (5/5.5). Nella Lazio opaco Lulic, non proprio a suo agio nel ruolo di interno (5). Kishna
fallisce malamente la chance da titolare (5/4.5): scavalcato nelle gerarchie dal positivo Keita?

ATTACCANTI: TOP. Micidiale Higuain (8/7.5): spaventosa e fulminea doppietta al Sassuolo, lo Stadium è già ai suoi piedi. Sempre dilettevole Dybala, più fantasista che uomo d’area (7): suo il suggerimento basso per il primo acuto di giornata. Dopo lo spavento targato Bahebeck, De Boer stravolge la squadra e tira un sospiro di sollievo grazie a un centravanti di razza come Mauro Icardi (7.5/8): killer d’area di rigore, due guizzi per prepararsi al meglio per la sfida con la Juventus. Diluvio divino all’Olimpico: una Roma pessima, avanti con il solito Salah ma piegata da Muriel e Quagliarella, si trasforma con gli ingressi di Totti e Dzeko(7) riuscendo a portare a casa tre punti pesantissimi nonostante un fenomenale Viviano. Imperiale il Capitano nell’innescare la rete di classe e freddezza del bosniaco ricambiante a sua volta con il rigore guadagnato degli ultimi secondi: 9 in pagella da parte del Corriere del tutto condivisibile. Anche senza il Pipita il Napoli continua a fabbricare azioni e gol: Callejon vero campione di costanza e concretezza (7/7.5). Perica fa piangere il Milan, mentre l’Atleti Azzurri d’Italia continua a portare bene a Iago Falque, sebbene la difesa granata renderà vana la sua dolce punizione./ FLOP. Allarme Palermo, finora di poca qualità e con un solo gol realizzato in tre partite: Nestorovski gioca l’intero secondo tempo ma nessuno se ne accorge (5). In un Milan senza idee, Bacca va seriamente in difficoltà (5/4.5 + giallo). Gli applausi dei tifosi della Juventus all’uscente Matri sono l’unica cosa da ricordare nel sabato incolore del neo centravanti del Sassuolo (5). Inizio di stagione non esaltante per El Shaarawy (5), anche in questa occasione sostituito da Spalletti per dare una scossa ai suoi.

Submit a Comment