Il campioanto entra nel vivo: cerchiamo di capire chi sarà il protagonista delle 20 squadre di serie A
Pescara: AHMAD BENALI
L’anno di … Ahmad Benali. Il Pescara, sembra aver imparato dagli errori, dopo l’ultima esperienza in A. Giocatori esperti, da affiancare ad i soliti talenti del proprio serbatoio. Tra questi c’è Benali, classe ’92, non più giovanissimo, sembra essere finalmente esploso nella scorsa stagione. Prodotto del City, può giocare in tutti i ruoli del centrocampo, dando ad Oddo più alternative. Spiccate doti offensive e bravo nell’uno contro uno e negli inserimenti, come dimostra il goal al Napoli. Ottimo inizio di stagione per lui. In Abruzzo si affidano al suo talento, potrebbe essere questo l’anno del definitivo salto di qualità.
Empoli: MANUEL PUCCIARELLI
L’anno di… Manuel Pucciarelli. L’attaccante toscano è ormai una certezza per L’Empoli. Il rinnovo di quest’estate fino al 2020 è la chiara volontà della società di farne una pedina fondamentale per gli Azzurri. Sembrava che l’acquisto di Gilardino e la conferma di Maccarone avessero dovuto spegnere le speranze di Manuel di giocare ancora al Castellani. Ma non è stato così, anzi. Nelle prime due partite di campionato Pucciarelli ha giocato 180 minuti, dimostrandosi fondamentale per la squadra. Segna poco – 11 gol in 72 match di Serie A – ma corre, pressa, regala assist. Una pila inesauribile della batteria empolese.
Palermo: ALESSANDRO DIAMANTI
L’anno di… Alessandro Diamanti. La fascia di capitano nello sfortunato esordio di campionato contro il Napoli vale più di mille parole. L’ex fantasista del Guagzhou sarà l’uomo cardine del nuovo progetto di De Zerbi. Per qualità ed esperienza non ha rivali nella rosa palermitana. Dovrà lavorare molto sul suo carattere ed essere un punto di riferimento sia dentro che fuori dal campo per i giovani compagni di squadra. Il piede sinistro è sempre capace di creare traiettorie impensabili ai più, vedremo se le motivazioni e la testa saranno allo stesso livello. La salvezza del Palermo passa principalmente da lui.
Crotone: ADRIAN STOIAN
L’anno di… Adrian Stoian. Classe 1991, l’ex giocatore della primavera della Roma, dopo un lungo peregrinare, sembra aver trovato nel Crotone la squadra a lui più congeniale. Dopo lo scorso campionato da protagonista, ora lo attende un passo importante: il salto di qualità. Classico esterno offensivo, preferisce giocare sulla sinistra per poter rientrare sul suo piede destro. La sua instancabile corsa lo porta ad essere anche un jolly in fase di copertura. Per le sue caratteristiche ricorda molto Alessandro Florenzi, uno che a Crotone ha costruito le fondamenta delle sue fortune…