Tiziano Villanacci
La Fiorentina esordirà in questa Europa League alle 21 contro il Paok Salonicco. Sulla carta questa sembra essere per gli uomini di Paulo Sosa la trasferta più insidiosa, dal punto di vista tecnico e per il noto apporto del pubblico greco alle proprie squadre. L’allenatore viola apporterà dei cambi in formazione rispetto alla prima mezzora giocata a Genoa prima dell’interruzione per pioggia. Come è ormai consuetudine per le squadre italiane, il girone di Europa League è visto come una grande occasione per prove tattiche degli allenatori ed anche come vetrina per giocatori non sempre titolari in campionato. Ecco perché al posto di Tatarusanu giocherà il secondo portiere Lezzerini. In difesa potrebbero esordire i nuovi acquisti De Maio e Salcedo. Uno dei due affiancherà Gonzalo Rodriguez ed Astori anche se l’argentino ha dei leggeri problemi fisici che verranno valutati nelle ultime ore. A centrocampo Sosa si affiderà ai titolari. Sicuri del posto sono Badelj davanti alla difesa e Borja Valero come intermedio. Accanto a loro dovrebbe essere confermato Maxi Olivera che ha esordito al Marassi Domenica scorsa. Piccole chance anche per Milic, che se non dovesse giocare, potrebbe essere titolare Domenica sera contro la Roma. In attacco fiducia a Tello e Bernardeschi, alla ricerca del primo gol stagionale, con Babacar e Zarate a garantire riposo a Kalinic ed Ilicic, con i due talenti che torneranno al centro dell’attacco contro i giallorossi. Saranno quindi 4 o al massimo 5 i cambi del tecnico portoghese, convinto a voler riscattare una competizione che ha visto i viola nella passata edizione uscire ai sedicesimi di finale nella doppia sfida contro il Tottenham di Pochettino.