La serata di…

Posted By on Set 14, 2016 | 0 comments


Francesco Falzarano

JUVENTUS – SIVIGLIA : Paulo Dybala. Diventato punto di riferimento nell’ambiente bianconero, ricomincia in Champions, dopo aver saltato quel maledetto ottavo di finale dell’Allianz Arena. Allegri si aspetta tanto da lui, così come tutto il popolo bianconero. La Joya, ha iniziato benissimo questa stagione, dispensando assist e giocate, ma restando ancora a secco di reti. Sarà lo scenario della Champions quello giusto per farlo sbloccare? Crediamo di sì, in un’atmosfera speciale, quale sarà quella dello Stadium, tutti aspettano la prima rete di Dybala.

TOTTENHAM – MONACO : Christian Eriksen. Talento cristallino della squadra londinese. Fresco di rinnovo contrattuale, è al quarto anno al Tottenham. Cresciuto definitivamente, come uomo e come calciatore, sotto l’ala protettiva di Mauricio Pocchettino. Anche lui, ancora in cerca del goal. Infatti, nell’inizio a singhiozzo degli Spurs, si è messo in mostra con assist e giocate, soprattutto nell’ultimo match di Premier. Anche per lui, la vetrina della Champions, per siglare la sua prima rete stagionale, in un match tutt’altro che scontato.

 

Stefano Renzi

Legia Varsavia – Borussia Dortmund: Ousmane Dembelé. Il giovane francese è, da tempo, un altro osservato speciale della nostra redazione. Il BVB ha speso 15 milioni di euro quest’estate per strapparlo dal Rennes, un investimento importante per un classe ’97. Ousmane ha grande talento, e con l’assenza di Reus deve essere lui ad inventare in attacco. Con Aubameyang a finalizzare e Schürrle ad occupare la fascia opposta, può fare benissimo. Sa servire i compagni, allargandosi o accentrandosi – è perfettamente ambidestro – e vede anche bene la porta. In un momento delicato per il Borussia, dove i tanti nuovi giocatori sono in rodaggio nell’assorbire il sistema di gioco di Tuchel, Dembelé può risolvere i problemi con le sue giocate. Stasera ed in futuro, Ousmane può davvero sorprendere.
Club Brugge – Leicester City: Riyad Mahrez. I campioni iridati d’Inghilterra non hanno cominciato la stagione nel migliore dei modi. La squadra sembra aver perso quello smalto, quella freschezza e quella spensieratezza che l’avevano portata a trionfare in Premier. Mahrez, miglior giocatore dello scorso campionato, è apparso sottotono e poco motivato in alcuni frangenti. Nonostante le richieste in questa finestra di mercato da parte di grandissimi club – come il Barcellona – Riyad ha deciso di rimanere a Leicester. Deve dimostrare, in Champions, di essere un giocatore di caratura internazionale. Ed oggi è la serata giusta.

 

Tiziano Villanacci

Real Madrid – Sporting Lisbona: Karim Benzema. Inizio di stagione travagliato per il centravanti francese che ha saltato gli Europei per il famosa storia del ricatto a Valbuena e la prima parte di stagione per un infortunio all’anca. Il ritorno con le “merengues” di Morata lo ha posto in secondo piano nei favori di un pubblico sempre più legato al talento della cantera. La Champions però è il suo habitat naturale e Zidane è pronto a riabbracciare il suo fenomeno per ricomporre così il tridente dei sogni con Ronaldo e Bale, alla caccia della tredicesima coppa.

 

Bayer Leverkusen – CSKA Mosca: Bernd Leno. Il giovane portiere tedesco classe 92 è uno dei giocatori più interessanti della rosa di Schmidt. L’avventura europea con la Germania non ha portato minuti effettivi in campo ma l’allenamento giornaliero con portieri del calibro di Neuer e Ter Stegen sono stati una più che utile palestra. Questa sarà una stagione spartiacque per lui, chiamato al salto di qualità soprattutto dal punto di vista della personalità. Iniziare con un clean sheet contro il CSKA Mosca può essere senz’altro un ottimo biglietto da visita.

Submit a Comment