IL RITORNO DELL’UOMO CRAGNO

Posted By on Lug 13, 2020 | 0 comments


Pasquale Pollio

Nonostante le occasioni sprecate da entrambe le squadre, arriva il secondo zero a zero consecutivo per il Cagliari che, alla Sardegna Arena non riesce ad avere la meglio su un buon Lecce che può recriminare per le tante occasioni sprecate, ma ancora una volta il tecnico dei sardi ha dovuto fare di necessità virtù presentando la difesa a tre con Lykogiannis centrale di sinistra che non ha confermato le buone prove precedenti, ma nonostante questo, nei primi venti minuti la prevalenza territoriale del Cagliari era stata netta senza però che i rossoblu riuscissero a rendersi pericolosi dalle parti di Gabriel, poi al minuto trenta la luce si spegneva con l’abbandono del campo da parte del Ninja sostituito da un evanescente Ragatzu, ed il primo tempo si chiudeva così sullo zero a zero, risultato che andava stretto solo ai salentini.

La ripresa ricalcava la falsariga del primo tempo ed era sempre il Lecce a rendersi pericoloso, con i rossoblu salvati solo dalla grande prestazione di Cragno, poi al minuto cinquantotto Zenga correva ai ripari sistemandosi con il modulo 4-3-1-2 facendo scivolare Mattiello sulla linea dei difensori per provare ad arginare le sgroppate dell’ex Farias ed arretrando Ragatzu alle spalle di Joao Pedro e Simeone, ma nonostante ciò era sempre il Lecce a menare le danze sfiorando ripetutamente la segnatura, al minuto ottantacinque il tecnico modificava nuovamente l’assetto, con Birsa vertice basso di centrocampo e la squadra che si sistemava con il 4-3-2-1,  ma nulla cambiava e la partita si chiudeva sul nulla di fatto.

L’involuzione rispetto alla prova di Firenze è stata palese e probabilmente Zenga, visto anche le alte temperature del capoluogo sardo ieri alle 19,30, avrebbe dovuto effettuare un turn over diverso perché qualche interprete è sembrato in debito d’ossigeno, ed inoltre questa squadra non può assolutamente permettersi di giocare senza Nainggolan, e questo messaggio ha un solo destinatario, il Presidente Giulini

Submit a Comment