Roma: la strategia di Zorro

Posted By on Lug 17, 2020 | 0 comments


di Giuseppe Porro

 

Paulo Fonseca è stato messo alla gogna per aver fatto nelle sette gare sin qui disputate 4 vittorie e tre sconfitte, figlie anche di un turn-over a detta di molti esagerato e fuori luogo (come le ultime polemiche per le ramanzine a Kluivert, ma soprattutto a Zaniolo), senza però capire che il tutto è figlio di una strategia messa in atto proprio dal mister portoghese per poter arrivare ad agosto in forma perfetta con tutto l’organico a disposizione, tutti sulla stessa linea per giocarsi l’Europa. L’Europa League per l’appunto, è la competizione che la Roma a deciso di giocarsi fino alla fine, figlia anche di un piazzamento in campionato che non consente più l’aggancio al posto Champions League (tranne che con la matematica) e con il posto Europa League ancora a rischio con il Milan ed il Napoli alle spalle con solo 4 punti di distacco, e il 5° posto che è, e rimane il minimo sindacale.

Strategia
La Roma ha fatto tre vittorie consecutive che le consentono di restare si al 5° posto, ma soprattutto le ha consentito di mettere minuti nelle gambe in vista della gara del 6 agosto prossimo contro il Siviglia, gara che diventa fondamentale per la travagliata stagione giallorossa. La partita (in gara unica) sarà un viatico importante per il prosieguo della stagione, l’accesso ai quarti di finale darebbe ancora più certezze alla compagine giallorossa con il turno successivo poi non proibitivo e tutto da giocarsi. La speranza è di arrivare a fine stagione con un trofeo da giocarsi (ancor meglio se fosse in bacheca), che significherebbe molto per la Roma in generale: società (vecchia e nuova); squadra (con parco giocatori da rivalutare) e tifosi (che aspettano da molto tempo). Quindi tutti in tiro e concentrati, è così che Paulo Fonseca vuole sia la sua compagine, anche perché l’esperienza precedente di Donetsk ha fatto sì che il portoghese conosca bene le competizioni europee.

Conclusioni
La Roma ha trovato una continuità di risultati (tre vittorie consecutive) dopo le tre sconfitte consecutive precedenti, ma ancora non una forma perfetta. Domenica sera ci sarà un test probante per i giallorossi, all’Olimpico di Roma arriva l’Inter di Conte, una vittoria darebbe un ulteriore spinta morale ad un gruppo spesso distratto da chiacchiere e voci esterne, e consoliderebbe un 5° posto che ripetiamo sarebbe solo una mera consolazione ma aprirà nuovi scenari per l’appunto in chiave europea, quindi è il momento di lasciare le polemiche da una parte, rimboccarsi le maniche e lavorare, anche perché come dice il detto: “la Roma non si discute, si ama”.

 

Submit a Comment