Nicola Ciacciarelli
Giornata di esordio, europeo si intende, per la Juventus che ospita il Siviglia allo Stadium. Lo scorso anno i bianconeri si imposero 2-0 a Torino (Morata e Zaza), ma persero in Spagna la possibilità di guadagnarsi il primato del girone.
Allo Stadium arriva un Siviglia privo di Nasri, causa infezione virale, ma reduce dalla vittoria per 2-1 con il Las Palmas ,in rimonta, agguantata in un finale di gara arroventato. In campionato la partenza è stata, tutto sommato, buona con sette punti nelle prime tre gare ufficiali. Sampaoli, alla prima esperienza in Europa, dovrebbe affidarsi ad un 4-1-4-1 che però non deve ingannare sulle reali intenzioni dei biancorossi . Gli iberici difficilmente accetteranno che sia la Juve ad avere il pallino del gioco, anche per la mancanza di veri uomini di contenimento a centrocampo, se si esclude N’Zonzi. Un esame interessante per testare le ambizioni Champions dei campioni d’Italia. La bilancia pende, comunque, dalla parte di Higuain e co per soluzioni offensive e fisicità. Il Siviglia notevolmente rinnovato rispetto agli anni passati ha inserito giocatori non di grande esperienza, ma dal tasso tecnico elevato come El Mudo Vazquez, Ganso e Vietto, che torna a disposizione proprio per la gara di stasera. Gli spagnoli sono dotati di ottimo palleggio, ma soffrono quando vengono pressati alti. I due centrali di difesa,Rami e Carrico, non offrono le giuste garanzie in fase di impostazione. La pressione bianconera, e magari dello Stadium, potrebbero mandare in tilt il Siviglia, squadra leggermente meno navigata degli scorsi anni a livello continentale.
Allegri va sul sicuro e conferma il 3-5-2 con Evra che dovrebbe esordire dal 1′ (solo 6 minuti giocati finora), a sinistra. In difesa Barzagli riprende il posto da titolare, sostituendo Benatia, mentre a metà campo ballottaggio Lemina-Asamoah con il gabonese leggermente favorito. Davanti, neanche a dirlo, Higuain-Dybala.
L’undici di Jorge Sampaoli è un rebus tutto da decifrare. Di certo c’è la conferma tra i pali di Sergio Rico e la panchina, dunque, per Sirigu. In attacco Vietto ha recuperato e dovrebbe partire dall’inizio.
PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (3-5-2): BUFFON; CHIELLINI, BONUCCI, BARZAGLI; EVRA, LEMINA, PJANIC, KHEDIRA, DANI ALVES; DYBALA, HIGUAIN.
SIVIGLIA (4-1-4-1) S.RICO; MERCADO, RAMI, CARRICO, ESCUDERO; N’ZONZI; KIYOTAKE, VAZQUEZ, SARABIA, VITOLO; VIETTO