Roma-Crotone: (ri)partire
All’Olimpico va in scena Roma-Crotone, quinta giornata di campionato. Dopo la sconfitta contro la Fiorentina, i giallorossi devono sfruttare il turno infrasettimanale per ridurre al minimo le polemiche: si rigioca dopo tre giorni contro l’ultima in classifica, fallire l’appuntamento è un lusso che gli uomini di Spalletti non possono permettersi. A Firenze la Roma ha giocato una buona partita, e solamente una svista arbitrale ha costretto la squadra a tornare a casa senza neanche un punto. In conferenza stampa Spalletti non ha scartato l’idea di lasciare riposare qualche giocatore, ma si è comunque dimostrato cauto, specialmente per quanto riguarda Nainggolan: “se hai un giocatore come lui ci pensi due volte prima di toglierlo”. Il belga, però, ha bisogno di riposo: titolare in ogni partita che la Roma ha giocato quest’anno, anche in Europa League. Probabilmente il miglior giocatore di questo inizio di campionato, si è fatto trovare pronto sin dalle prime partite, e nelle ultime uscite è apparso meno lucido del solito. Il Crotone, reduce dal primo punto ottenuto in campionato, in casa contro il Palermo, è a conoscenza della difficoltà della partita, ma questo non gli impedirà di fare la sua gara. Ciò che è apparso evidente in questo avvio di stagione è la difficoltà della Roma di sbloccare le partite. In sette apparizioni i giallorossi hanno trovato il vantaggio su calcio piazzato in ben quattro occasioni, in due circostanze non hanno proprio trovato la via del gol. Una difesa ben organizzata degli ospiti, con il passare del tempo, potrebbe innervosire i padroni di casa.
PROBABILE FORMAZIONE
Roma 4-2-3-1: Szczesny; Florenzi, Manolas, Fazio, Peres; Paredes, Strootman; Salah, Nainggolan, El Shaarawy; Dzeko
Crotone 3-4-2: Cordaz; Ceccherini, Dussenne, Ferrari; Rohden, Capezzi, Salzano, Martella; Falcinelli, Trotta, Palladino