Massimo Fabi
Per la rubrica Fantacalcio, a seguire l’analisi su migliori e peggiori del tredicesimo turno di campionato.
PORTIERI: TOP. Rimpiazzante Buffon e graziato da Caprari, Neto assiste al rotondo successo bianconero contro il Pescara (6). A distanza di due mesi, il Chievo torna a vincere al Bentegodi certificando la crisi del Cagliari: sardi poco incisivi in avanti, Sorrentino non sbaglia nulla in uscita (6). Esulta ancora il Toro di Belotti, espugnando lo Scida di Crotone: Hart si esalta nel finale con una doppia respinta in mischia (6.5 Gazzetta /6 Corriere dello Sport). Il derby toscano va alla Fiorentina, scaraventando con quattro reti un Empoli che fino a ieri non aveva demeritato in fase difensiva: nuovo bonus per Tatarusanu, pronto su Maccarone (7/6.5)./ FLOP. In modo brusco, dunque, si interrompe la favola di Skorupski. Nuova disavventura per il Sassuolo: agli sgoccioli di gara del Marassi, la Samp si accende e travolge Consiglivanificando il doppio vantaggio che gli uomini di Di Francesco avevano in precedenza conquistato. Piccolo campanello d’allarme su sponda genoana, cadendo anche a Roma dopo la trasferta deludente di Bergamo:Perin liquidato nuovamente tre volte. Niente riscossa rosanero a Bologna: tris dei felsinei a Posavec.
DIFENSORI: TOP. Ennesima dormita della Roma in trasferta, facendosi sfuggire a -7 la Juventus: giallorossi raggiunti nella ripresa dalla rivelazione Caldara, fortunato quanto opportunista nel rimpallo con Szczesny (7). Il grande assolo di Gobbi, in rete dopo più di tre anni, illumina il cupo pomeriggio di Verona regalando i tre punti a Maran (7). Wallace si prende la Lazio, buttando in rete la palla del 3 a 1 biancoceleste a spese del Genoa (6.5/7)./ FLOP. Il Napoli risorge alla Dacia Arena: Widmer disastroso su Insigne (4.5/5). Concorso di colpa tra Acerbi ed Antei nella tragedia finale che condanna il Sassuolo (5). Nella sfida contro la Juve, Juric dovrà fare a meno di Orban, espulso per rosso diretto all’Olimpico (5/4). Spostato a sinistra,Ansaldi non è in grado di contenere Suso (5 e ammonizione). Questa volta niente cartellini, ma al Dall’AraGastaldello ne combina una nuova perdendo il pallone che consentirà al Palermo di passare in vantaggio: la grande reazione bolognese non gli servirà ad evitare il 4 punitivo della Gazzetta. Il duo Bellusci–Costa frana contro l’attacco viola.
CENTROCAMPISTI: TOP. Con un tocco di esterno imprendibile per Bizzarri, Khedira rompe gli equilibri nell’anticipo serale per poi ispirare nel secondo tempo il raddoppio di Mandzukic (7). Chiuderà i conti la perla dai ricordi biancocelesti di Hernanes rimediante pian piano gli apprezzamenti dello Juventus Stadium (6.5). Ridono i bianconeri vista la domenica amara di Roma e Milan: avanti con il penalty diPerotti, la banda di Spalletti cade all’Atleti Azzurri d’Italia con il tiro dagli undici metri di Kessie che porta la super Atalanta di Gasperini in zona Europa (8 da Milano). Determinante per la Dea il contributo degli imprendibili Papu Gomez, Gagliardini e D’Alessandro. Derby emozionante e di buona qualità quello della Madonnina: le due magie di Suso illudono Montella, il bolide di Candreva (7) e il tocco sotto porta diPerisic, quest’ultimo in pieno recupero, rendono soddisfacente il debutto di Pioli. Lanciato due volte daPellegrini, nel Sassuolo Ragusa rimpiazza molto bene Politano servendo a Ricci il cross che sblocca il risultato di Genova e siglando il momentaneo 0-2 in diagonale a tu per tu con Puggioni. DoppioBernardeschi (8 del Corriere) e doppio Ilicic disegnano la sinfonia viola al Castellani. Il Bologna scavalca il Palermo con Dzemaili e Viviani: l’ex Verona è la sorpresa di giornata, con pennellata per la testa di Destro e primo squillo in campionato direttamente su punizione (7.5/7). A due settimane dal derby, l’acuto di Felipe Anderson (7.5) e la fredda esecuzione su rigore di Biglia fanno avvicinare Inzaghi alla zona Champions./FLOP. Zero spunti degni di nota da parte di Saponara, tolto al 70′ da Martusciello (5). E’ uno Strootmanancora in panne: soffre la rapidità e freschezza dei giovani di Gasperini, sbaglia qualche appoggio, e ammonito verrà sostituito da Spalletti (5). Il tecnico toscano verrà tradito dai subentrati: lo sgambetto diParedes ai danni di Gomez condanna i giallorossi a una bruciante sconfitta (4).
ATTACCANTI: TOP. Se Higuain non la insacca, ci pensa ‘Marione’ Mandzukic ad indirizzare la Juve verso la prima vera fuga (7). Con due marcatore da centravanti d’autore, Belotti stende il Crotone agguantando Dzeko e Icardi in cima alla classifica marcatori (7.5 rosea). Finalmente Lorenzo ‘il Magnifico’: al rientro dall’intervallo, l’uno-due di un rinvigorito Insigne regala due sorrisi a Sarri (7.5/8). Estasi Sampdoria, teoricamente spacciata a cinque minuti dalla fine: la rete numero 100 in A di Quagliarella e la doppietta di uno scatenato Muriel (7.5 Corriere) mandano in visibilio il Marassi. Niente da fare per l’onnipresente Nestorovski: Destro fa il suo con il Palermo realizzando di spizzata il gol del pari felsineo (7). Sebbene non si rivelerà sufficiente per Burdisso e compagni, buon impatto a gara in corso di Ocamposfreddando di destro rasoterra Strakosha./ FLOP. In linea con l’andamento offensivo empolese in stagione, non pervenuto Pucciarelli (4.5/5). Per quanto sciupone, troppo affrettato il cambio di Salah per un El Shaarawy piuttosto inutile alla causa (4.5). Il Milan rimane un tabù per Icardi, troppo passivo del posticipo (5). Altra giornata senza gol per Pavoletti con tanto di nuovo infortunio: ne resta penalizzato il Genoa, e anche chi ha ‘speso’ molto per lui..