Focus Frosinone

Posted By on Ago 2, 2018 | 0 comments


Giandomenico Tiseo

RITIRO – La formazione di Moreno Longo ha terminato ieri la propria avventura in Canada in una tournée di due settimane (17 luglio-1° agosto) finalizzata alla preparazione, in vista dell’inizio del campionato di Serie A (20 agosto contro l’Atalanta a Bergamo), dopo aver conquistato la tanto agognata promozione nella finale del play-off contro il Palermo. Un’esperienza funzionale anche al brand frusinate all’estero, da un punto di vista del marketing, che alle casse della società di Maurizio Stirpe male non fa. Domani il gruppo si ritroverà al Centro Sportivo di Ferentino per continuare gli allenamenti, migliorare la condizione fisica e favorire l’inserimento dei nuovi arrivati.

AMICHEVOLI – Quattro gli incontri disputati dalla compagine di Longo nell’esperienza nordamericana. Il computo finale è di quattro successi: 2-1 contro il Vaughan; 2-0 contro le Canadian Superstars; 2-0 contro l’Oakville Blue Devils e 10-0 contro la formazione di Detroit nell’ultima uscita. Una chiusura in bellezza in cui si sono messi in particolare evidenza gli attaccanti. Federico Dionisi e Camillo Ciano sono apparsi brillanti e motivati. Il cimentarsi nella massima espressione del calcio italiano è sicuramente un grande stimolo per i gialloazzurri, desiderosi di iniziare l’annata ufficiale con il piglio giusto e dimostrare di essere all’altezza della situazione. Molto bene anche Stipe Perica e Cristian Molinaro, tra i calciatori appena inseriti nella rosa e a loro nel 3-5-2 di Longo. Frosinone che disputerà la prossima amichevole allo Stirpe, il 9 agosto, contro il Betis Siviglia, in un confronto interessante, ottimo test per i ciociari.

MERCATO – Fino ad ora sono sette gli acquisti che la società ha portato a termine. I citati Molinaro (terzino sinistro) e Perica (attaccante), provenienti rispettivamente dal Torino e dall’Udinese, Lorenzo Crisetig (centrocampista), dal Bologna, Marco Sportiello (portiere), dalla Fiorentina, Paolo Ghiglione (terzino destro), dal Genoa, Edoardo Goldaniga (difensore centrale), dal Sassuolo, e l’ultimo in termini di tempo l’islandese Emil Hallfredsson (centrocampista), dall’Udinese. Un mercato, dunque, decisamente attivo quello dei ciociari che però non è ancora terminato. Stirpe ha promesso una squadra competitiva, perché l’obiettivo salvezza deve essere centrato. E allora è sempre caldo l’asse con l’Udinese dove gli osservati speciali sono l’estremo difensore Simone Scuffet ed il difensore centrale brasiliano Danilo. Il classe ’96 ha detto chiaramente di voler lasciare il Friuli, volendo giocare con continuità. Il Frosinone è fortemente interessato ma non può promettere al ragazzo la titolarità per la presenza di Sportiello. Una trattativa che dipende anche da quel che accadrà con Francesco Bardi. Mauro Vigorito, portiere titolare dei canarini nella seconda parte di stagione in Serie B, ha firmato infatti un accordo con il Lecce, pertanto se anche Bardi dovesse andar via, si paventa un passaggio al Napoli, l’arrivo di Scuffet si renderebbe necessario. Per quanto concerne il centrale verdeoro, l’addio ad Udine è cosa ormai certa, visto il litigio con il responsabile dell’area tecnica dei friulani Daniele Pradè. Resta da superare la problematica dell’ingaggio del calciatore (900.000 euro), troppo esoso per le risorse del Frosinone. E poi il sogno: Stirpe starebbe preparando infatti un colpo a sorpresa. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, Lucas Perez dell’Arsenal, nella scorsa stagione in prestito al Deportivo La Coruña collezionando 35 presenze e mettendo a segno 8 reti, potrebbe essere l’acquisto che non ti aspetti. Una trattativa non facile e smentita però dallo stesso presidente del Frosinone nelle ultime ore. Non resta che aspettare. In uscita Roberto Crivello (svincolato) potrebbe accasarsi allo Spezia.

Submit a Comment